La Cicala Parlante – Taglia unica per la costola di Adamo

La Cicala Parlante

TAGLIA UNICA PER LA COSTOLA DI ADAMO

Lo so parlo spesso di donne e dei soprusi a cui sono sottoposte. È perché non riesco a capacitarmi che siamo ancora così lontani da una meta accettabile..
Malgrado per fame, guerra, povertà, disperazione, incapacità, lucro, cattiveria, ignoranza, sopruso, non chiamiamola cultura io la vedo come perpetrazione di ignoranza, donne e bambini di mezzo mondo siano usati come prodotto in vendita per scopi orrendi, in altre parti del mondo si ha la sensazione che le cose stiano migliorando, ho appena visto una breve serie divertente su Netflix in cui un gruppo di uomini va in terapia, del tipo “ciao sono Mario e sono un alcolista” per perdere l’esuberanza del “machismo”. Leggi tutto →

La Cicala Parlante – Nel nome di Dio, Inshallah. La Torre di Babele

La Cicala Parlante

Nel nome di Dio, Inshallah.
La torre di Babele.

Siamo in tempo di feste ma nel mondo stanno accadendo orrori infiniti e non smetteranno per Carnevale.
Attaccandosi a espressioni religiose, da qualunque religione provengano, orribili uomini spaventati, ignoranti e brutali, deturpano, torturano, uccidono donne che non vogliono obbedire.
La prima lettera ai Corinzi diceva: “la donna non è padrona del proprio corpo ma lo è il marito, l’uomo non deve coprirsi il capo perché è immagine e gloria di Dio, la donna è gloria dell’uomo, nelle assemblee deve stare zitta”.
Non parliamo poi dei vari filosofi che le donne le hanno fatte a pezzi. Leggi tutto →

La Cicala Parlante – Atti di Fiducia

ATTI DI FIDUCIA

Oggi vorrei parlare di due donne completamente diverse eppure uguali.
La prima Rachel Carson nata nel 1907 in una fattoria della Pennsylvania ma con il mare dentro, tanto che quando dovette, dopo la morte prematura del padre, interrompere gli studi di zoologia e fauna marina per prendersi cura della sua famiglia, riuscì comunque a leggere cosi tanti libri sull’argomento che venne chiamata in una piccola stazione radiofonica per tenere una rubrica sui misteri del fondo del mare.
La rubrica le diede notorietà e fu chiamata da un giornale a Baltimora .
Ma la sua trovata tranquillità finanziaria finì presto perché, morta la sorella, accudì le sue due figlie lavorando indefessamente, nel “Dipartimento della pesca”. Leggi tutto →

La Cicala Parlante – Anty Pansera e le sue 494 donne

ANTY PANSERA E LE SUE 494 DONNE

Vi ricordate il film “Il diritto di contare” di Theodore Melfi tratto dal libro di Margareth Lee Shetterly, in cui si narra la vera storia della matematica afroamericana Katherine Johnson che collaborò con la NASA e grazie alla quale, la missione spaziale Apollo decollò?
Si ridava a una donna mai nominata il giusto posto con tanto di nome e cognome.
Anty Pansera critica e storica del design mette in piedi un’operazione simile con il suo nuovo libro “494 Bauhaus al femminile”.
Il libro si presenta come una ricerca archivistica approfondita e un‘analisi storica intorno alle ragazze che hanno lavorato nel mondo Bauhaus dal 13 al 33: 494 appunto, e di cui non si era mai sentito parlare, donne che in soli 14 anni hanno saputo lasciare un segno indelebile nella cultura del progetto divenuto mondiale. Leggi tutto →

La Cicala Parlante – Rotto il soffitto di cristallo

ROTTO IL SOFFITTO DI CRISTALLO

Il mondo non ha finalmente più bisogno di quote rosa, cessato per sempre il “pat pat” sulle spalle delle donne.
Le donne si stanno prendendo il mondo e il mondo migliorerà presto.
Non in tutto il mondo certo, non per ora in Afghanistan dove invade sempre maggiormente l’orrore, non in Africa con ancora villaggi che praticano orribili rituali sulle donne, non nei luoghi in cui le dodicenni vengono date come schiave in sposa a uomini vecchi e ce n’è di più, ma il cambiamento del mondo occidentale fa sperare che presto si allargherà a macchia d’olio la liberazione definitiva.
Già in alcuni di questi paesi donne coraggiose stanno battagliando, sopportano prigione, frustate, torture, talvolta sono uccise, ma loro non depongono la lotta, fanno staffetta, una dopo l’altra, come lungo tutta la storia del mondo.
Resistono e vincono. Le donne coraggiose. Leggi tutto →