La Cicala Parlante – Nome in Codice: Operazione Lisistrata

La Cicala Parlante

NOME IN CODICE: OPERAZIONE LISISTRATA

Maledico per le ragazze picchiate a morte in Iran perché andavano a scuola senza il velo, per le donne in Afghanistan che recluse in casa non possono studiare, leggere, lavorare, curarsi, nemmeno andare dal parrucchiere, maledico chi oggi osa fare affari con i Talebani, i rapimenti, torture e stupri nella striscia di Gaza, chi distrugge la Siria e rapisce i giovani e i bambini, chi picchia e reprime invece di aiutare a cambiare, chi approfitta di popoli deboli che non sanno e si fanno abbagliare da viaggi infernali pensando di trovare la libertà e trovano invece una vita da schiavi e lungo l’infernale tragitto tutti ne approfittano anche i paesi accoglienti che dovrebbero essere quelli civilizzati. Leggi tutto →

La Cicala Parlante – L’Italia non è un paese per vecchi

La Cicala Parlante

L’ITALIA NON E’ UN PAESE PER VECCHI

Alcuni anni fa Sandro Parenzo, editore, produttore televisivo e sceneggiatore, insieme a Ugo Tognazzi, stese la sceneggiatura di un bellissimo film “I viaggiatori della sera”, interpretato da Tognazzi e Ornella Vanoni come attori principali, film recitato superbamente da entrambi.
La storia narrava di un ipotetico futuro in cui chi compiva 50 anni doveva lasciare lavoro, casa e affetti ed era obbligato ad andare, dopo una festa in cui poteva spinellare, bere e ascoltare la sua amata musica rock, in una residenza tipo “Club Med” e li, partecipare ogni sera ad una lotteria, i biglietti vincenti portavano a una crociera dalla quale nessun vincitore sarebbe tornato grazie a una bella iniezione.
Film di fantascienza? In realtà, in modo più sottile la nostra attuale società sta facendo proprio quello. Leggi tutto →

La Cicala Parlante – Ho 70 anni e questo è il mio ultimo giorno d’infanzia

La Cicala Parlante

HO 70 ANNI E QUESTO È IL MIO ULTIMO GIORNO D’INFANZIA

Che ne abbiate 60 o 80 o uno degli altri in mezzo non cambia, e nemmeno che abbiate avuto o no la fortuna di avere figli e nipoti, certo i figli portano una seconda infanzia e i nipoti una terza, la più bella di tutte oserei dire, perché vissuta con la consapevolezza di sé, ricordate il detto: “se giovinezza sapesse, se vecchiaia potesse”? Ecco l’infanzia con i nipoti è sapere e potere tutto insieme. Ma i nipoti, da un giorno all’altro, diciamo verso la seconda media, cambiano pelle, non li riconosci più, cambia la loro stanza, quella in cui ti crogiolavi facendo le capriole per terra o nascondendoti sotto un letto, la loro porta diventa chiusa devi bussare prima. Leggi tutto →

La Cicala Parlante – Catalogo umano

La Cicala Parlante

CATALOGO UMANO

A questo mondo le cose cambiano alla velocità della luce, non puoi startene tre giorni fuori, quando ci torni trovi un mucchio di novità.
Come prima cosa ci si rende conto che il mondo scientifico non vuole più farci morire ma forse nemmeno nascere, dicono che Dio ci mise sei giorni a fare il mondo uomo e donna compresi, e il settimo si riposò, beh, erano altri tempi, oggi farebbe meno fatica. Leggi tutto →

La Cicala Parlante – Dica 33

La Cicala Parlante

DICA 33

Quando il vecchio dottore di famiglia alzava al paziente il golfino, appoggiava sulla schiena quel tondo di ferro gelato attaccato alle sue orecchie da due lunghi fili di gomma e diceva: “dica 33” non sapeva e non sapevamo nemmeno noi, in quel respiro che ascoltava non c’erano soltanto le indicazioni di una possibile bronchite o peggio polmonite ma la pura essenza della vita, vale a dire la nostra salute. Leggi tutto →