La Cicala Parlante – Pigiama Party per anziane

PIGIAMA PARTY PER ANZIANE

Nel mondo si ride in modo diverso alle barzellette a seconda del tipo di paese e si ride in modo diverso a seconda del tipo di persona che sei, vale a dire a seconda del problema che hai.
Ci sono parole invece, come quelle che riguardano gli organi sessuali (ovviamente non con una terminologia medica) o l’intramontabile “merda”, meglio se in francese, inserite in una barzelletta, o anche dette alla “rampazzona”, fanno ridere tutti nello stesso modo, sia che siano paesi religiosi o agnostici.
Quindi queste parole hanno un significato intrinseco che ci segue tutta la vita, le attività sessuali e fisiologiche sono sempre allo stadio animale, anche se le abbelliamo con motivi romantici e poetici e se ci comportiamo in modo civilizzato.
E succede da sempre, da Caino e Abele. Leggi tutto →

La Cicala Parlante – La vanità ha cambiato sede

LA VANITA’ HA CAMBIATO SEDE

Le profumerie sono vuote, vendono solo qualche matita per gli occhi.
Il calo della vendita dei cosmetici ha registrato il 25%, anche i parrucchieri sono vuoti e pure i centri estetici e gli studi dei chirurghi plastici estetici: colpa del Covid?
Certamente l’avvio è nato in quel modo, tuttavia si è immediatamente modificato nella testa delle donne un cambio repentino nel pensiero.
Siamo meno belle o in ordine? Certo che no.
Abbiamo imparato a fare molto da sole, soprattutto abbiamo cominciato a curarci in modo diverso, ci mettiamo le creme, facciamo esercizi di ginnastica in salotto seguendo lezioni su Zoom o con le amiche o con i tutorial, abbiamo buttato via le improbabili tute recuperate chissà dove, nel primo momento della pandemia, vestite in modo semplice ma attraente dedichiamo più tempo a noi stesse, esercizi che hanno preso il posto di “essere sempre belle e perfette”. Leggi tutto →

La Cicala Parlante – Il Triangolo no

IL TRIANGOLO NO, A MENO CHE NON SIA CON GLI EX

“Il triangolo no” cantava in tutina succinta e provocante Renato Zero circa 20 anni fa, in effetti di solito il triangolo è aborrito da qualunque partner.
Salvo non sia in un pornofilm o in situazioni di scambio di coppie tra voyeur o annoiati del sesso, o in situazioni estreme, vedi il lungometraggio “Amiche, nemiche” con Julia Roberts e Susan Sarandon in cui la ex moglie che sta morendo di cancro si allea con la nuova moglie per trasferire e fornire informazioni e affetti per il bene futuro dei figli, o in rare situazioni di famiglie allargate con larghe anche le vedute, come nel film: ”Il Grande Freddo” in cui, in area post sessantottina si prestano anche i mariti per fare figli. Leggi tutto →

La Cicala Parlante – Elogio della pecora nera

ELOGIO DELLA PECORA NERA

Spesso ci siamo sentiti dire da qualcuno “sono la pecora nera della famiglia”.
Dichiarazione sempre accompagnata da un sorriso storto e mesto, come dire “scusa”,  perché la pecora nera è quella che esce dai ranghi e crea guai, molto meglio tutte bianche ordinate e uguali e tutte dunque al riparo nella zona confort.
Ogni famiglia ha i suoi riti e li passa di genitore in figlio come un filo rosso del ricordo e della storia famigliare, vedersi uguali, nella stessa barca, così da poter abbassare le difese.
Questo crea coesione, se cambiano le regole, si perdono centro e contatto. Leggi tutto →

La Cicala Parlante – Adamo ed Eva nello Spazio senza la Mela

ADAMO ED EVA NELLO SPAZIO SENZA LA MELA

E’ stata recentemente presentata in Florida una lista di diciotto astronauti tra uomini e donne, fra cui sarà scelta una coppia, per tornare sulla luna.
Per colonizzare il territorio.
Fare casetta insomma.
La missione è stata nominata ‘Artemis’, dea della luna e l’obiettivo è quello di sbarcare lassù nel 2024.
Tra pochissimo, giusto il tempo di organizzare il catering e l’abito da sposa.
In corsa tra gli americani ci sono tre afroamericani, un ispanico, un coreano, uno nativo di Taiwan, una figlia di immigrati estoni, un’ iraniana e un indiano, comunque tutti cervelloni spaziali. Leggi tutto →