La Cicala Parlante – L’Italia non è un paese per vecchi

La Cicala Parlante

L’ITALIA NON E’ UN PAESE PER VECCHI

Alcuni anni fa Sandro Parenzo, editore, produttore televisivo e sceneggiatore, insieme a Ugo Tognazzi, stese la sceneggiatura di un bellissimo film “I viaggiatori della sera”, interpretato da Tognazzi e Ornella Vanoni come attori principali, film recitato superbamente da entrambi.
La storia narrava di un ipotetico futuro in cui chi compiva 50 anni doveva lasciare lavoro, casa e affetti ed era obbligato ad andare, dopo una festa in cui poteva spinellare, bere e ascoltare la sua amata musica rock, in una residenza tipo “Club Med” e li, partecipare ogni sera ad una lotteria, i biglietti vincenti portavano a una crociera dalla quale nessun vincitore sarebbe tornato grazie a una bella iniezione.
Film di fantascienza? In realtà, in modo più sottile la nostra attuale società sta facendo proprio quello. Leggi tutto →

Anche alla trasmissione più snob della TV piace la picciona innamorata

Piero Maranghi e Leonardo Piccinini, conduttori di “Almanacco di bellezza”, trasmissione che Aldo Grasso sul Corriere qualifica come “il programma più snob della nostra tv” parlano de “La picciona innamorata” nella puntata del 4 Luglio 2023

“Almanacco di bellezza”, il programma più snob della nostra tv di Aldo Grasso
Due veri snob, il direttore del canale Piero Maranghi e lo storico d’arte Leonardo Piccinini, si fanno portavoce di una esile comunità culturale, accomunata da certi gusti. Leggi tutto →

La picciona innamorata – Recensione di Isabella Fantini

“La picciona innamorata” romanzo di Renata Prevost – recensione di Isabella Fantini

Solo la condivisione di amore e bellezza e la reciprocità dell’accudimento danno un senso alla nostra esistenza, geometrica, passionale, istintuale che sia. Lo suggerisce questo romanzo di raffinata semplicità.

Quanto alla trama ve ne anticipo un po’ e sarà sempre troppo. Infatti penso che alcuni libri non possano reggere la mortificazione di una sinossi che mentre li spiega li uccide. “La picciona innamorata” è uno di loro. Leggi tutto →

La Cicala Parlante – Ho 70 anni e questo è il mio ultimo giorno d’infanzia

La Cicala Parlante

HO 70 ANNI E QUESTO È IL MIO ULTIMO GIORNO D’INFANZIA

Che ne abbiate 60 o 80 o uno degli altri in mezzo non cambia, e nemmeno che abbiate avuto o no la fortuna di avere figli e nipoti, certo i figli portano una seconda infanzia e i nipoti una terza, la più bella di tutte oserei dire, perché vissuta con la consapevolezza di sé, ricordate il detto: “se giovinezza sapesse, se vecchiaia potesse”? Ecco l’infanzia con i nipoti è sapere e potere tutto insieme. Ma i nipoti, da un giorno all’altro, diciamo verso la seconda media, cambiano pelle, non li riconosci più, cambia la loro stanza, quella in cui ti crogiolavi facendo le capriole per terra o nascondendoti sotto un letto, la loro porta diventa chiusa devi bussare prima. Leggi tutto →

La Picciona Innamorata – il nuovo romanzo di Renata Prevost

La Picciona innamorata

In un mondo non identificato che però si riconosce dopo poche pagine, una donna e una picciona vivono avventure simili e incrociate, un po’ come “Nel castello dei destini Incrociati” di Calvino.
Il racconto si srotola come un giallo e dunque la verità si saprà alla fine. Leggi tutto →